Skip to main content

Barriere autistiche nei pazienti nevrotici

L’autismo, secondo la lettura che ci propone la psicoanalista Frances Tustin, lo dobbiamo immaginare così, una sorta di “robotizzazione” dell’essere, di “congelamento vitale” conseguente ad un terrore percepito come soverchiante ed eccedente qualsiasi possibilità di elaborazione.

Autismo

Continua a leggere

La famiglia bi-monogenitoriale

Famiglia bi-monogenitoriale” è un’espressione coniata dallo psicoanalista francese Jean-Pierre Lebrun, per riferirsi a quelle famiglie in cui il bambino di fatto tratta con un solo genitore, anche quando madre e padre vivono nella stessa casa e gli scambi apparentemente avvengono con entrambi.

Rapporto genitori figli

Continua a leggere

Anestesia contemporanea

Oggigiorno si è inclini a confondere la “vera” apertura mentale, intesa come tolleranza fondata sulla consapevolezza della complessità propria e altrui, con la semplice accettazione acritica di comportamenti e situazioni una volta condannati socialmente. 

Disagio contemporaneo

Continua a leggere

Sofferenza d’amore

Ogni sofferenza dell’anima nasconde in filigrana una sofferenza d’amore. Sempre, dietro ad una domanda di aiuto, ad una crisi esistenziale si nasconde uno strappo, una delusione, un senso d’esser stati “mal amati”.

Rapporto uomo donna

Continua a leggere