“Lettera a un bambino mai nato” di Oriana Fallaci non è un libro consolante né rassicurante, non offre risposte universali ma, pur raccontando la vicenda particolare della protagonista, catapulta in un diluvio di domande e di ragionamenti mai banali sul tema della maternità e più in generale sulla condizione umana.
Il biopic sulla vita di Gianna Nannini “Sei nell’anima”, uscito da poco su Netflix, senza volerlo intenzionalmente racchiude un insegnamento prezioso sulla cura del disagio mentale che ogni terapeuta o familiare dovrebbe aver presente nell’accostarsi alla persona in crisi.
Male oscuro, Affrontare il senso di vuoto, Guarire dai sintomi
La depressione è una condizione clinica di profondo disagio che si distingue dalla semplice tristezza che ciascuno di noi sperimenta nel corso della propria esistenza.
Perdita di interesse , Aiuto psicoterapeutico , Affrontare il senso di vuoto, Disturbo bipolare, Sindrome maniaco depressiva, Oscillazioni del tono dell'umore
Nella pratica clinica ritroviamo sempre un legame stretto fra depressione e pensieri ossessivi. In alcuni casi i sintomi di natura ossessiva sono conseguenza della depressione, in altri è la depressione stessa ad ingenerarli ed annoverarli fra le sue manifestazioni.
Idee fisse, Aiuto psicoterapeutico , Guarire dai sintomi, Disturbo bipolare, Sindrome maniaco depressiva, Oscillazioni del tono dell'umore, Disturbo ossessivo compulsivo
Se è intuitivo riconoscere nei silenzi e nella tristezza le tracce del male di vivere, meno immediato è associare rabbia e depressione.
Male oscuro, Affrontare il senso di vuoto, Guarire dai sintomi, Sindrome maniaco depressiva