Skip to main content

Quando in terapia iniziamo a vedere i nostri genitori come “uomini e donne” e non più solo come “entità superiori” che “avrebbero dovuto comportarsi meglio” è segno che stiamo compiendo dei passi in avanti verso l’abbandono di modalità sintomatiche di vivere gli affetti e in generale la vita.

Aiuto psicoterapeutico , Rapporto genitori figli

Continua a leggere

Gli attacchi di panico si manifestano con una sintomatologia ben riconoscibile. Chi è preda della crisi di panico improvvisamente perde il controllo del proprio corpo e della propria mente. Il tutto dura in genere da pochi minuti fino a un massimo di mezz’ora

Aiuto psicoterapeutico , Disagio contemporaneo

Continua a leggere

L’attaccamento al passato e il timore del futuro sono due fattori strettamente legati, che limitano in maniera importante le potenzialità espressive ed il livello di soddisfazione interiore delle persone.

Disagio contemporaneo

Continua a leggere