Sibilla Ulivi - psicologo nel centro di Milano

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia in studio
    • Psicoterapia da remoto
  • Contatti
  • Età della vita
    • Adolescenza
    • Giovinezza
    • Vita adulta
    • Terza età
  • Volti del disagio
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Conversioni somatiche
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi relazionali e della coppia
    • Disturbi sessuali
    • Ossessioni
  • Articoli
    • Amore
    • Anoressia-bulimia
    • Ansia
    • Attualità
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Disabilità
    • Disagio contemporaneo
    • Disagio esistenziale
    • Isteria
    • Letteratura
    • Nevrosi ossessiva
    • Attacchi di panico
    • Psicoanalisi
    • Psicoterapia
    • Psicologia del lavoro
    • Recensioni
    • Pensieri in versi

Inconscio personale e inconscio collettivo

Nel primo capitolo dell’ “Io e l’inconscio” Carl G. Jung istituisce una differenziazione fra contenuti “personali” dell’inconscio e contenuti “collettivi”.

Coscienza e negazione del sè nella prospettiva junghiana

Nella prospettiva junghiana ciò che più urge ai fini del recupero o della conservazione di un buon equilibrio psichico è la coscienza di sé, da intendersi come accoglienza di quegli aspetti inconsci della psiche che la civiltà moderna tende a sopprimere in favore di un adattamento esteriore alle norme sociali.

L’importanza dei sogni

In generale tutte le scienze umane attribuiscono ai sogni un valore particolare.

Quattro modalità di risposta all’inconscio collettivo secondo Jung

Secondo la visione junghiana, nel momento in cui il malessere psichico si impadronisce di un essere umano ci troviamo invariabilmente di fronte ad un crollo del suo orientamento cosciente. 

Main Menu

  • Home
  • Chi sono
  • Psicoterapia
    • Psicoterapia in studio
    • Psicoterapia da remoto
  • Contatti
  • Età della vita
    • Adolescenza
    • Giovinezza
    • Vita adulta
    • Terza età
  • Volti del disagio
    • Attacchi di panico
    • Ansia
    • Conversioni somatiche
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Disturbi del comportamento alimentare
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi relazionali e della coppia
    • Disturbi sessuali
    • Ossessioni
  • Articoli
    • Amore
    • Anoressia-bulimia
    • Ansia
    • Attualità
    • Depressione
    • Dipendenze
    • Disabilità
    • Disagio contemporaneo
    • Disagio esistenziale
    • Isteria
    • Letteratura
    • Nevrosi ossessiva
    • Attacchi di panico
    • Psicoanalisi
    • Psicoterapia
    • Psicologia del lavoro
    • Recensioni
    • Pensieri in versi

Copyright ©2025 Psicologo e Psicoterapeuta a Milano - Dott.ssa Sibilla Ulivi


main version