Skip to main content

La depressione giovanile

Si tratta di casi in cui la dimensione più intima, personale cortocircuita con il dato reale della crisi e della disoccupazione. Il bombardamento mediatico rispetto alla carenza di possibilità per i giovani, la pressione a fare in fretta, la competitività degli ambienti universitari esasperano le paure e le insicurezze di chi non ha alle spalle un contesto familiare supportivo e rassicurante.

La depressione del ventenne è dunque un effetto dell'amplificazione dei fantasmi personali di inadeguatezza esercitata dalla realtà complessa e frustrante con la quale si ritrova a confrontarsi, spesso in maniera traumatica. Ecco che la visione di un qualsiasi futuro collassa, mentre compaiono disperazione, autovalutazione e sentimenti di vacuità esistenziale.

Frequentemente chi rischia di sviluppare una depressione fra i venti e i trent'anni incontra nel proprio processo maturativo (già in età adolescenziale) una difficoltà nella messa fuoco dei propri desideri. Molto spesso rinuncia per compiacere le aspettative dei genitori, dedicandosi a studi o iniziative che sente non appartenergli. Oppure segue il suo istinto, si sottrae alla domanda dell'Altro senza però avere la forza per sostenere fino in fondo le difficoltà connaturate al tentare di realizzarsi davvero.

Alla base vi è dunque un problema di separazione dall'Altro. O se ne viene schiacciati in un'alienazione mortificante, oppure ci sono la ribellione, il rifiuto, il "no!" che però non si allaccia ad una vera autonomia, ad una vera passione, ad una reale predisposizione, fondamentali affinché il fare di testa propria non sia solo uno slancio velleitario. In quest'ultimo caso quello che sembra un movimento soggettivo alle prime difficoltà mostra tutta la sottostante subordinazione al detto dell'Altro: non si può fare, non ce la fai, è troppo per te, c'è la crisi, ecc...

La terapia allora andrà nella direzione di promuovere questa separazione mancata dall'Altro. Non attribuendo all'Altro tutta la colpa della condizione di tristezza vitale del giovane paziente, ma stimolandolo a mobilitare le sue energie per assumersi la responsabilità del suo desiderio. Certo, per fare questo è necessario mostrargli comprensione umana per il suo stato di difficoltà. Spesso l'Altro familiare è davvero, nel reale, profondamente castrante.

Ma empatizzare e basta con le disgrazie del depresso non produce cambiamento, rischia di fissare ancora di più la sua posizione vittimistica e rinunciataria di fondo. Bisogna smuoverlo dal godimento inconscio delle sabbie mobili in cui è sprofondato, risvegliarlo, stimolarlo ad elaborare i suoi traumi e ad assumere piano piano su di sè la fatica, i rischi, le perdite, i fallimenti che comporta il fatto stesso di vivere.

Altri articoli sulla depressione

Disturbo bipolare, personalità borderline e schizofrenia: quali differenze diagnostiche?

Il disturbo bipolare (sindrome maniaco-depressiva) non è immediatamente riconoscibile dal disturbo borderline di personalità, perché entrambi hanno in comune una serie importante di sintomi. Inoltre, essendo presenti nei due casi sintomi psicotici, si può creare confusione con la schizofrenia.

Leggi l'articolo

Depressione e amore: difficoltà e speranze

Frequentemente capita di ricevere chiamate angosciate da parte di partner di persone scivolate nella solitudine radicale della depressione.

Leggi l'articolo

Depressione nevrotica o melanconia?

In psicoanalisi in genere proponiamo una differenziazione tra forme depressive di matrice psicotica e nevrotica.Queste non le distinguiamo sulla base dei sintomi, cioè dei modi di manifestarsi della depressione, che per lo più sono simili nelle due condizioni.

Leggi l'articolo

Affrontare la morte di una persona amata. Domande e risposte.

Cosa ci accade quando perdiamo una persona cara?

Dopo la morte di qualcuno che amiamo non sempre avvertiamo subito il dolore. Possono passare dei giorni o anche dei mesi prima che l’ondata di sofferenza ci travolga. Nei momenti immediatamente successivi alla perdita, in particolar modo se questa è improvvisa, siamo di fatto sotto shock.

Leggi l'articolo

Il complesso della “madre morta”: prima parte

In “Narcisismo di vita, narcisismo di morte”, testo di Andrè Green pubblicato nel 1983, troviamo una descrizione approfondita della figura della così detta “madre morta”, frutto delle riflessioni dell’autore intorno a quei pazienti nevrotici  le cui analisi (anziché dare centralità ai sintomi nevrotici) girano sostanzialmente intorno alla depressione e alle tematiche narcisistiche connesse.

Leggi l'articolo

Depressione e creatività

Sembra un controsenso, eppure chi è predisposto verso affetti depressivi spesso mostra anche tratti di originalità e creatività, che in genere possiamo riscontrare nel variegato campo delle arti. L’apparente contraddizione è evocata dalla paralisi e stagnazione associate alla depressione, che contrastano con l’idea dell’attività e dell’energia insite nell’atto creativo.

Leggi l'articolo

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

L'inventore della psicoanalisi ne era profondamente convinto: la poesia coglie con immediatezza stati dell'animo che la ragione descrive, circonda col pensiero senza tuttavia afferrarne il cuore pulsante.

Leggi l'articolo

"Il depresso"

Nella poesia di Alda Merini " Il depresso" troviamo una magistrale descrizione di alcuni tratti tipici della psiche di soggetti che soffrono di depressione, nonché del tipo di relazione che li lega a persone che sono affettivamente coinvolte con loro.

Leggi l'articolo

Elogio della malinconia

C’è una differenza enorme fra la melanconia clinica e tutto ciò che definiamo genericamente come malinconia. Così come non possiamo ridurre la malinconia come stato d’animo alla depressione patologica, benché condivida con essa alcune caratteristiche.

Leggi l'articolo

Cedere alla depressione, la via più facile

Lo psicoanalista francese Jacques Lacan sosteneva che la depressione in molti casi, quelli più comuni e meno gravi, fosse la conseguenza di una sorta di " viltà morale", legata alla fatica di sostenere la vitalità del proprio desiderio più intimo.

Leggi l'articolo

Ansia, depressione e sintomi psichici:possibili ricadute sulle relazioni affettive

Spesso chi soffre di un qualche sintomo psichico, sia esso di ansia o di depressione, si trova confrontato con un senso di incomunicabilità in relazione a chi gli sta accanto. I parenti e gli amici frequentemente faticano a comprendere che cosa gli stia accadendo.

Leggi l'articolo

Il complesso della madre morta parte due: particolarità del transfert

La figura della madre morta di Andrè Green la ritroviamo in molti quadri clinici caratterizzati da un clima depressivo di superficie che sottende una ferita antica in relazione alla persona della madre. 

Leggi l'articolo