Skip to main content

Tradimento e fedeltà in amore

Le cause alla base del tradimento e cosa accade alla coppia

Le cause alla base di un tradimento non sono mai sempre le stesse in tutti i casi, così come le conseguenze che ingenera all'interno della relazione di coppia.

Non solo, nessuno se ne può ritenere del tutto immune, si tratta di un evento che può colpire anche i rapporti più solidi, le unioni meglio riuscite.

Tale incertezza dipende direttamente dall'imprevedibilità a cui è esposta la vita dell'essere umano, in una certa misura sempre un po' in balia degli eventi e e degli incontri, del divenire, del mutamento di idee e propositi. 

La fedeltà non va esaltata come un valore assoluto da perseguire a tutti i costi, ma inquadrata come frutto di una libera scelta che spinge ad assumere una posizione matura e consapevole. Se essa dipende unicamente dal senso morale e dalla costrizione non porta nulla di buono per la coppia e gli eventuali figli. 

Esistono dunque tradimenti che hanno un valore positivo di risveglio e di rinascita quando l'amore è finito o assopito, e tradimenti che invece sono soltanto la spia di noia, immaturità ed egocentrismo (così diffusi nella nostra società dei consumi).

La psicoterapia può aiutare a fare chiarezza là dove tale differenza non sia chiara, ai fini di mettere in atto decisioni ponderate e basate sulla consapevolezza. 

La fedeltà e il tradimento: proteggere o rompere il "noi"

Dunque la fedeltà, quando è autentica e non forzata, non è un attributo stabile e tipico di un individuo, non intaccato dalle passioni e dai dubbi, non è una qualità di coloro che raggiungono uno stato di sovrumano distacco, di controllo sui loro desideri. In quel caso avrebbe infatti il sapore della rinuncia alla vita e della costrizione.

Essa appare piuttosto frutto di una scelta, della volontà di tutelare la propria felicità, minacciata da un capriccio o dalle sirene del nuovo. Chi resta fedele è permeabile alle passioni come tutti, sceglie però di non farsene travolgere non tanto per paura, quanto per il desidero di proteggere il "noi" della coppia perché ci crede e ci si riconosce, nonostante crisi e difficoltà.

Il tradimento è sempre una rottura del "noi", del tacito patto fra innamorati che ne fa una sola cosa. In psicoanalisi si dice che agli individui è preclusa strutturalmente la possibilità di essere tutt'uno con l'altro, di fondersi con lui stabilmente. L'uomo è fondamentalmente solo e il legame con l'altro sempre esposto al rischio della lacerazione. Non solo, l'eccesso di vicinanza, la fusionalità, non sono un antidoto, possono portare al soffocamento e alla morte del legame stesso. Possono diventare delle catene da cui fuggire per recuperare un senso di vitalità. 

Allora come è possibile conciliare l'esigenza del "noi" tipica dell'amore autentico, con la solitudine umana e la necessità altrettanto forte di esplorare, conoscere, andare?

Questo essere una sola carne dell'amore può non trasformarsi in dipendenza reciproca ma può esistere anche senza abolire le esistenze individuali, senza schiacciare i desideri dei singoli. E se questi ultimi ad un certo punto comprendono l'attrazione irresistibile per qualcun altro (che sfocia in un tradimento) si tratta di capire cos'è successo. 

L'amore è davvero finito quando si tradisce?

A volte l'amore è finito, altre non c'è mai stato. Allora tradire ha il sapore di una crescita, di un ritrovare se stessi, di un riallacciarsi al proprio desiderio. Un nuovo inizio, indipendentemente dal fatto che la nuova relazione duri o meno. In queste situazioni tradire è il segnale di una trasformazione profonda e di un risveglio alla vita.

Talvolta invece l'amore  è ancora vivo, ma la via più facile di fronte ad una crisi è quella del cedere al nuovo, soprattutto nel contesto contemporaneo, che cinicamente enfatizza l'egoismo e il godimento dell'attimo. Sottostimando così la potenza del legame, la sua sacralità,  la sua difficile ma salvifica complessità (attraverso la promozione di una logica edonistica in cui impera  l'individualismo più sfrenato e la ricerca della gratificazione personale).

La psicoterapia nella crisi di coppia post tradimento

Un percorso psicoterapeutico può aiutare in questi casi a distinguere i fuochi fatui dai veri incontri, a fare chiarezza nella confusione mentale spesso ingenerata dal tumulto delle passioni

Attraverso i colloqui con lo psicoterapeuta si può risalire alle cause profonde alla base dello sbandamento. La coppia ha radici solide? Qual è il punto nella dinamica con il partner che genera insoddisfazione? Tradire era già avvenuto in passato, costituisce uno schema che si ripete?

Queste sono solo alcune delle domande che ci si può porre in terapia, esse hanno lo scopo di promuovere una riflessione accurata rispetto a chi si è e a cosa si vuole davvero nella vita amorosa.

Possono emergere sorprese, scoperte di dinamiche personali che erano rimaste nell'ombra. Allora l'attraversamento della pena e della sofferenza che sempre si accompagnano al tradimento assume un senso nuovo, quello di recuperare la propria verità e con essa un nuovo accordo con se stessi. 

Rapporto uomo donna, Aiuto psicoterapeutico

Altri articoli sull'amore

L’uomo narcisista e l’amore

A tutte le donne è capitato nel corso della loro vita di imbattersi in un uomo narcisista. Non a tutte è però successo di innamorarsene. Di solito la donna che cade preda di questa tipologia di uomo non se ne innamora una volta soltanto nella vita. Tende fatalmente a ripetere la scelta, sulla scia di un fantasma paterno molto ingombrante.

Leggi l'articolo

La donna narcisista in amore

Generalmente si tende ad associare la personalità narcisistica al sesso maschile, più che altro sulla base dei racconti delle molte donne che lamentano la freddezza e l'incostanza in amore dei loro partner. L'apparente maggiore frequenza di tratti narcisistici negli uomini si spiega proprio a partire dalla maggiore disponibilità del sesso femminile nel raccontare e denunciare le sofferenze patite all'interno delle relazioni di coppia.

Leggi l'articolo

Amore borderline

L'amore nei confronti di un soggetto borderline, non di rado persona sensibile e coinvolgente, è destinato nel tempo ad essere messo a dura prova dalla sua profonda instabilità, frequentemente frutto di esperienze traumatiche infantili. Tre sono le aree della personalità borderline che impattano fortemente nelle relazioni intime: l'oscillazione continua fra idealizzazione e svalutazione di sè e dell'altro, la rabbia e l'impulsività.

Leggi l'articolo

L'uomo narcisista: il circuito infernale del desiderio

Jacques Alain Miller, erede del pensiero di Jacques Lacan, parla di "circuito infernale del desiderio ossessivo" per descrivere il fenomeno di azzeramento del desiderio sistematicamente operato da uomini così detti "ossessivi" (in gergo meno specialistico diremmo "narcisi" ) all'interno dei loro rapporti amorosi.

Leggi l'articolo

Stima e amore

Quando amiamo profondamente qualcuno lo ammiriamo. Il che non vuol dire che ogni volta che aprezziamo una persona di conseguenza la amiamo. Si parla di amore infatti quando l'ammirazione si fonde con un'attrazione su un piano anche fisico. In ogni caso non esiste alcun amore che non comporti pure sentimenti di intensa stima.Che significa stimare l'oggetto del nostro amore?

Leggi l'articolo

Quando il rifiuto è una domanda d’amore

Il rifiuto, anche quello più ostinato, freddo o rancoroso spessissimo nasconde una domanda disperata d’amore e una profonda paura d'amare. Chi utilizza tale modalità all’interno dei rapporti amorosi ne è come soverchiato, sa che non porterà nulla di buono eppure non ne può fare a meno.

Leggi l'articolo

Il rapporto sessuale e l’amore secondo Lacan

Lacan diceva che il rapporto sessuale non esiste. Non è cioè mai possibile fare Uno con l’Altro attraverso la sessualità. L’uomo e la donna conservano infatti una loro diversità incolmabile, pur nel rapporto sessuale. Che dunque, a rigore, rapporto non è.

Leggi l'articolo

Amare è dare all'altro ciò che non si ha

L'aforisma lacaniano "amare è dare ciò che non si ha" coglie un aspetto fondamentale dell'amore, la generosità. Amare è dare, donare all'altro. Ma che cosa offriamo? Qualcosa che possediamo?  Regali, cibo, cure? Lacan è preciso, dice: dare " ciò che non si ha". E qual è questo bene intangibile che non possediamo ma che nello stesso tempo possiamo mettere a disposizione dell'altro? Semplicemente la nostra presenza, l'esserci in quanto mancanti dell'altro. Allora doniamo la nostra mancanza, il fatto stesso di non essere completi senza l'altro, di non poter vivere senza di lui.

Leggi l'articolo

Eros e Agape: contrapposizione o complementarietà?

Eros e Agape sono due modi per dire l'amore. Comunemente vengono contrapposti per indicare da una parte l'amore carnale, dall'altra quello spirituale. Ma è proprio di questo, di una loro avversione reciproca, che si tratta? Eros deriva dall'antica Grecia ed indica l'amore fra uomo e donna, inteso come sentimento di natura sessuale. Si tratta dunque di un amore che scaturisce da una base fisica

Leggi l'articolo

Masochismo femminile e amore

Cosa spinge alcune donne a ricercare nella vita sempre le stesse tipologie di uomini che fanno soffrire? Perché sono irresistibilmente attratte dal tormento in una relazione? E perché solo nel dolore riescono a sentirsi vive, ad avere cioè il senso non tanto di essere amate ma di amare?

Leggi l'articolo

Masochismo e amore

Nella mia pratica clinica mi accade frequentemente di ascoltare persone, anche di notevole intelligenza e spessore, invischiate in relazioni distruttive per il proprio equilibrio ed autostima. Queste sono portate ad accettare e portare il peso di rapporti all'insegna della sofferenza. Non solo, spesso accade che proprio i legami più sofferti siano quelli considerati più intensi dal punto di vista emotivo, come se da un certo punto in poi non fossero solo subiti ma attivamente ricercati per una sorta di oscuro piacere ricavato dal tormento.

Leggi l'articolo

Tre tratti tipici dell'isteria

L' isteria, disturbo diffuso ai tempi di Freud e fino a qualche tempo fa presente come categoria a se stante all'interno dei manuali diagnostico statistici dei disturbi mentali, oggi non è affatto sparita, anche se assume delle sembianze un po' diverse rispetto all'epoca del padre della psicoanalisi.

Leggi l'articolo